Area riservata SA8000/Impresa Etica Area riservata CISE

Competenze interne

Condividi su Facebook icon Twitter icon Linkedin icon



CISE nasce nel 1996 ereditando l'esperienza dei precedenti Centro per l'Innovazione e Trasferimento Tecnologico, Centro CAD-CAM ed Eurosportello, che erano in essere presso la Camera di Commercio di Forlì-Cesena dal 1991.

L'evoluzione dell'attività ha consentito il progressivo consolidamento e sviluppo di specifiche competenze di contenuto sia verticale che trasversale:

  • competenze di analisi delle situazioni organizzative e tecnologiche aziendali e di proposta di piani di miglioramento adeguati alle diverse situazioni;
  • competenze sistemistiche e di sviluppo per l'analisi del livello e delle potenzialità di digitalizzazione dei processi aziendali e la proposta e realizzazione di soluzioni personalizzate, caratterizzate da tecnologie open source, di datawarehousing e datamining;
  • competenze di progettazione, gestione e rendicontazione di progetti europei e co-finanziati da soggetti pubblici sia sul fronte dei programmi di cooperazione territoriale (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), che dei programmi per la competitività e l'innovazione;
  • competenze sul fronte della gestione dell'impatto ambientale, con particolare riferimento ai temi dell'efficienza energetica e delle fonti rinnovabili e dell'ecodesign;
  • competenze su principi e modalità di impostazione e sviluppo di strategie e processi aziendali sostenibili ed inclusivi, orientati ad una migliore qualità della vita di quanti partecipano alle catene del valore e della comunità locale e globale.

Nell'obiettivo di promuovere l'innovazione delle imprese e nel rispetto del proprio ruolo istituzionale, per l'Azienda speciale si è sempre cercato un posizionamento su segmenti di attività per i quali le strutture locali di natura privata non presentassero un'offerta sviluppata:

  • Dal 1998, CISE si occupa di responsabilità sociale delle imprese. Nel 2000, ottiene l'accreditamento per la formazione di auditor SA8000, nel 2001 quello per la certificazione di imprese.
  • Nel 2000, la UE definisce la strategia di Lisbona per un'Europa innovativa, sostenibile e socialmente responsabile che promuove un framework per la diffusione della CSR. Nel 2001, esce la prima comunicazione europea sulla CSR. Nel 2002, il Governo Italiano lancia per la prima volta un progetto sulla CSR.
  • Nel 2005, CISE lancia il progetto OITOS per la diffusione di tecnologie open-source nelle imprese del territorio, che prevede un'indagine, l'analisi, rating e diffusione di soluzioni OS e workshop con gli stakeholders.
  • Nel 2008, la Regione Emilia Romagna realizza l'indagine "Emilia-Romagna Open Source Survey”, nell'ambito delle attività del Piano Telematico dell'Emilia-Romagna.
  • Dal 2010, CISE si occupa di definire e promuovere il tema dell'innovazione responsabile, per l'affermazione di una governance dell'innovazione orientata ad un miglioramento della qualità della vita, al contributo alla soluzione di problemi sociali ed ambientali ma senza prescindere dalla ricerca di sempre maggiore competitività delle imprese e dei sistemi economici.
  • Nel 2011, la Commissione Europea organizza il primo workshop sulla ricerca e l'innovazione responsabili e pubblica il primo report sul tema, curato da René von Schomberg, che nel maggio 2014 – durante uno dei seminari della manifestazione L'Innovazione Reponsabile S-Legàmi, si complimenta pubblicamente con CISE per il progetto europeo FARINN (di cui CISE è capofila), uno dei pochi a trattare il tema in Europa.
  • Nel 2013, CISE lancia il progetto Percorsi Erratici combinando lo strumento della rete di imprese con processi di open innovation. Percorsi Erratici prevede che le imprese che ne sono parte collaborino dalla fase della generazione delle idee innovative e ne sfruttino congiuntamente o insieme decidano di cederne i risultati. Per il progetto viene appositamente disegnato un modello innovativo di contratto di rete.