Obiettivi Uno degli elementi di maggiore novità della nuova edizione dello standard SA8000:2014 è rappresentato dall'introduzione del Social Performance Team (SPT), organismo caratterizzato dall'essere costituito in modo bilanciato da rappresentanti aziendali e rappresentanti dei lavoratori, al quale lo standard attribuisce un ruolo fondamentale per la gestione e lo sviluppo del sistema di responsabilità sociale. Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli elementi per costituire un SPT che sia in grado di svolgere i diversi compiti che gli vengono attribuiti, con strumenti semplici ed efficaci, che consentano di rendere effettivo il "modello partecipativo" che ispira la nuova edizione dello standard. Per sollecitare una partecipazione aziendale che includa un membro di ciascuna rappresentanza (azienda e lavoratori) verranno praticate condizioni economiche di favore.
Uno degli elementi di maggiore novità della nuova edizione dello standard SA8000:2014 è rappresentato dall'introduzione del Social Performance Team (SPT), organismo caratterizzato dall'essere costituito in modo bilanciato da rappresentanti aziendali e rappresentanti dei lavoratori, al quale lo standard attribuisce un ruolo fondamentale per la gestione e lo sviluppo del sistema di responsabilità sociale.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti gli elementi per costituire un SPT che sia in grado di svolgere i diversi compiti che gli vengono attribuiti, con strumenti semplici ed efficaci, che consentano di rendere effettivo il "modello partecipativo" che ispira la nuova edizione dello standard.
Per sollecitare una partecipazione aziendale che includa un membro di ciascuna rappresentanza (azienda e lavoratori) verranno praticate condizioni economiche di favore.
Contenuti Le conoscenze e le metodologie per selezionare e gestire al meglio il Social Performance Team nelle Organizzazioni certificate secondo lo standard SA8000:2014.
Le conoscenze e le metodologie per selezionare e gestire al meglio il Social Performance Team nelle Organizzazioni certificate secondo lo standard SA8000:2014.
Destinatari Responsabili aziendali e rappresentanti dei lavoratori che sono o saranno chiamati ad essere membri del Social performance team aziendale.
Responsabili aziendali e rappresentanti dei lavoratori che sono o saranno chiamati ad essere membri del Social performance team aziendale.
Metodologia didattica Il corso prevede un'esposizione teorica degli argomenti, combinata con la discussione di casi di studio e la presentazione di alcune prassi operative.
Il corso prevede un'esposizione teorica degli argomenti, combinata con la discussione di casi di studio e la presentazione di alcune prassi operative.
Durata Il corso ha la durata di 1 giornata (8 ore)
Il corso ha la durata di 1 giornata (8 ore)
Costi Intero: € 300,00 + IVA Ulteriore iscritto stessa ragione sociale: € 200,00 + IVA Monitori SAW: € 270,00 + IVA Clienti CISE: € 250,00 + IVA Ulteriore iscritto clienti CISE: € 180,00 + IVA