Argomenti correlati
Maggiore tempestività nell'analisi dei dati aziendali
![]()
Nell'ambito dello sviluppo del data warehouse SIMET, con l'obiettivo di incrementare le analisi economiche in collaborazione con altri attori del territorio, la Camera di Commercio di Forlì-Cesena insieme a Multifor scarl si sono fatti promotori di un progetto che integra le informazioni tipiche del registro imprese (come ad es. settore di attività, natura giuridica e territorio di un'impresa) con i dati aggregati di fatturato e paghe relativi alle aziende associate delle Associazioni di Categoria socie di Multifor. Scopo dell'iniziativa è realizzare un osservatorio per l'analisi delle dinamiche economiche ed aziendali del territorio utilizzando strumenti integrati che garantiscano una maggiore tempestività nell'analisi attraverso semplici elaborazioni di dati di dettaglio e di sintesi. La tempestività delle analisi mira a:
- concentrare l'attività operativa sugli aspetti legati all'interpretazione dei dati e alla previsione nel breve e medio periodo;
- riceverne gli esiti in tempo utile affinché gli enti possano assumere decisioni coerenti e mettere in opera le opportune azioni;
- rilasciare al territorio con maggiore frequenza rispetto ad oggi (trimestrale, semestrale) analisi/focus territoriali e tematici (per settore economico, dimensione aziendale e/o su argomenti di particolare interesse come ad esempio l’occupazione).
Lo strumento
In base alle precedenti esperienze relative allo sviluppo di sistemi di Business Intelligence (quali SIMET e la Piattaforma PMI), CISE è stato incaricato dello sviluppo dello strumento. Per l'implementazione è stata personalizzata una piattaforma Open Source di Business Intelligence con l'obiettivo di ottenere:La piattaforma attualmente integra un campione di circa 4.300 imprese per la contabilità e 1.400 imprese per le paghe (per un complessivo di circa 13.600 addetti) e fornisce una serie storica a partire dal 2011 con aggiornamenti trimestrali.
- minori costi di start-up del sistema;
- semplicità nell'integrazione di basi dati eterogenee;
- consultazione delle informazioni via web con protezione del trasferimento dati mediante sistemi di crittografia;
- accesso alle informazioni riservato ad utenti autorizzati;
- analisi e "navigazione" interattiva dei dati sia di dettaglio che di sintesi;
- creazione e distribuzione automatica di reportistica sviluppata ad hoc.
Per informazioni
Per informazioni sul progetto, contattare:
dr.Elio Amadori Corso della Repubblica, n.5 - 47121 Forlì (FC) tel. 0543.38246 email eamadori@ciseonweb.it
Argomenti correlati
- Da Anteros nuove chiavi di lettura dell'economia locale Comunicato stampa della Camera di Commercio di Forlì-Cesena del 22 maggio 2013, in cui si presentano pubblicamente i primi risultati del progetto Anteros
- Presentazione del progetto Anteros “Gioco di squadra” per l’informazione economica - Comunicato stampa della Camera di Commercio del 17 ottobre 2012