Area riservata SA8000/PdR125/IE Area riservata CISE

INNOVAZIONE E RESPONSABILITÀ

Lavoriamo per orientare lo sviluppo locale all'innovazione responsabile, sostenibile per l'ambiente e le persone, mettendo in rete competenze in collaborazione con l'ecosistema locale dell'innovazione

Iscriviti Iscriviti alla newsletter alla newsletter

Eventi e novità

Iniziative
Pubblicato il 13/03/2025

Cesena: al via la rilevazione sulle esigenze logistiche delle attività commerciali in ZTL

Indagine per migliorare la logistica urbana sostenibile nel centro storico, nell'ambito del progetto "Cesena Ultimo Miglio" e in sinergia con il progetto "Med Colours"
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 06/02/2025

Interreg MAE: potenziando l’innovazione aerospaziale in Emilia-Romagna

Dai droni ai materiali avanzati, Interreg MAE - Moving Towards AErospace accelera l’innovazione aerospaziale in Emilia-Romagna con workshop strategici. Sinergie, tecnologia e networking per costruire ecosistemi competitivi e sostenibili nel settore.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 20/12/2024

DroneCare: incontro #1 con gli stakeholders

Il primo incontro del progetto DroneCare il 19/11 ha presentato agli stakeholder obiettivi e sfide del sistema di logistica umanitaria con droni. Sono stati discussi aspetti tecnologici, autorizzativi e operativi, e raccolti input cruciali.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 14/11/2024

Quarto meeting MAE a Ennis: strategie e buone pratiche per l’aerospazio

Ennis ha accolto il quarto meeting Interreg MAE Moving towards AErospace, dove innovazione, sostenibilità e sviluppo del settore aerospaziale sono stati al centro di incontri, visite d’eccellenza e sessioni interattive tra partner europei.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 06/11/2024

Romagna Startup Network: dalla startup all'impresa di successo

Entra in RSN, il programma che guida le startup dell’Emilia-Romagna verso il successo con percorsi di incubazione e accelerazione, mentoring personalizzato e un ecosistema di partner esperti pronti a supportare ogni fase del tuo percorso.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 25/10/2024

Hai una startup? Partecipa al bando Romagna Startup Network!

RSN lancia un bando per startup in cerca di servizi di incubazione o accelerazione. Ottieni gratuitamente consulenza, formazione e networking per la crescita del tuo progetto imprenditoriale. Scopri come candidarti e fai decollare la tua idea!
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 25/11/2024

EVERYDAY AI

Opportunità e casi di utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 02/10/2024

Droni e innovazione - Next2Space e il progetto MAE per le PMI

L'evento “Next2Space”, l'11 ottobre 2024 a Bologna, esplora le opportunità dei droni per le PMI nel progetto MAE. Focus su innovazione e aerospazio, con casi studio come StreamER e Trace, per favorire la crescita e competitività delle imprese.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 25/06/2024

Interreg MAE: tappa forlivese per il processo di roadmapping dell’aerospazio

Il terzo incontro del progetto Interreg Europe Moving Towards Aerospace ha riunito partner europei per discutere delle prospettive del settore aerospaziale, con particolare attenzione alla cooperazione interregionale e al coinvolgimento degli stakeholder locali.
Leggi tutto

Offerta formativa

Prossima edizione: Bologna, Unioncamere Emilia-Romagna, 24/03/2025 - 27/03/2025

Corso Base per Auditor SA8000:2014 - Corso in presenza

Il corso è accreditato da SAI, per la qualifica degli auditor SA8000® ed è riconosciuto per l'iter di qualifica da parte di tutti gli Enti di Certificazione accreditati SAAS.

Prossima edizione: ON LINE, 27/03/2025 - 28/03/2025

Il Social Performance Team in SA8000:2014: istituirlo e formarlo per un funzionamento efficace - Modalità On Line

Uno degli elementi di maggiore novità della nuova edizione dello standard SA8000:2014 è rappresentato dall'introduzione del Social Performance Team (SPT).

Prossima edizione: ON LINE, 03/04/2025 - 04/04/2025

Corso sistemisti SA8000:2014 - Modalità On Line

La progettazione e l'implementazione di un sistema di gestione della responsabilità sociale secondo lo standard SA8000®:2014 richiedono un approccio metodologico orientato al miglioramento continuo delle pratiche inerenti la gestione del lavoro.

Prossima edizione: ON LINE, 15/05/2025 - 16/05/2025

Corso Internal auditor SA8000:2014 - Modalità On Line

Lo standard SA8000:2014 richiede che il sistema di responsabilità sociale applicato nell'Organizzazione sia oggetto di monitoraggio continuo, sia sulle attività svolte che sui risultati ottenuti per dimostrare l'efficacia del sistema stesso.

Prossima edizione: Forlì, Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini, 16/04/2025

Parità di genere ai sensi della UNI/PdR125:2022 nel contesto della Diversità e Inclusione ISO30415:2021

Il corso ha l'obiettivo di illustrare i contenuti integrativi specifici previsti dall’appendice A alla UNI PdR 125:2022 per svolgere audit sui sistemi di gestione della parità di genere in conformità alla prassi UNI PdR 125:2022.

MAE

Interreg Europe MAE

Aerospazio: nuova frontiera per le PMI

Leggi tutto
GINEVRA

GINEVRA

Governance partecipata dell'innovazione nelle città

Leggi tutto
Impresa Etica

Impresa Etica

Lo standard etico per le PMI

Leggi tutto