Lo standard SA8000® ed il modello Social Fingerprints® sono sviluppati da Social Accountability International (www.sa-intl.org) per fornire riferimenti metodologici, di benchmarking e di verifica alle imprese impegnate nella gestione della responsabilità sociale. Social Accountability Accreditation Services (www.saasaccreditation.org) è il soggetto che gestisce il sistema di accreditamento relativo a SA8000® e Social Fingerprints®. Dal 2000, CISE è accreditato da Social Accountability Accreditation Services, NY, USA per la formazione di auditor SA8000®, per la certificazione secondo lo standard SA8000®. Dal 2016 è accreditato anche per la verifica dei criteri Social Fingerprints®. La Rete Alta Tecnologia, con i suoi Laboratori di Ricerca industriale e i Centri per l'Innovazione, localizzati nei Tecnopoli presenti sul territorio, fornisce competenze, strumentazioni e risorse per lo sviluppo delle imprese (http://www.retealtatecnologia.it). CISE è accreditato quale centro per l'innovazione dal 2012. Quale centro per l'innovazione accreditato, CISE offre servizi di:
- informazione, divulgazione e dimostrazione tecnologica;
- check up e valutazione tecnologica delle imprese;
- assistenza tecnica per lo sviluppo di progetti e attività di ricerca e innovazione tecnologica;
- individuazione e collegamento con partner tecnologici e costruzione di reti per la ricerca e l'innovazione;
- ricerca finanziamenti e supporto alla predisposizione dei progetti di ricerca e di innovazione.
![]()