Downloads Argomenti correlati
Il principale obiettivo del progetto europeo Biomass Market Place, in breve BIOMAP, è creare una piattaforma web dove fornitori di biomasse e potenziali clienti possano interagire. Nel perseguire questo obiettivo, è attivato un percorso di scambio di conoscenze all’interno di un partenariato europeo che comprende Agroväst (Svezia), lead partner, N.V. Economische Impuls Zeeland (Paesi Bassi), The Association of Local Authorities in Skaraborg (Svezia) e CISE, Azienda speciale della Camera di Commercio di Forlì-Cesena. BIOMAP è un progetto finanziato nell’ambito del mini-programma LoCaRe Interreg IVC. Per maggiori informazioni: www.biomapproject.eu
Download
- Scheda di adesione al Focus Group sul tema biomasse
Il CISE all’interno delle iniziative del progetto europeo BIOMAP (Biomass Market Place) sta organizzando un focus group di operatori (associazioni di categoria, produttori, trasformatori ed utilizzatori) sul tema delle biomasse, per fare il punto sullo sviluppo e maturità del mercato locale, sui principali ostacoli e buone pratiche esistenti nel territorio di Forlì-Cesena.
Gli interessati possono aderire al gruppo di lavoro compilando la scheda e spedirla via fax (0543-38219) o mail a biomap@ciseonweb.it
Argomenti correlati
- Six Low Carbon Sub-projects approved
- Presentazione Progetto BIOMAP presso Agrofer - Salone delle Fonti Energetiche Rinnovabili
- Incontro 06 luglio 2011 sul tema dell'utilizzo delle biomasse a fini energetici
- Incontro BIOMAP: il tema delle biomasse fa il pieno di partecipanti
- Corso di formazione - Pianificazione energetica integrata nel caso delle biomasse
- BIOMAP: in Svezia alla scoperta di impianti innovativi per il biogas
- Stato di avanzamento del progetto BIOMAP
- Workshop: "Biogas: Standard di riferimento e Buone pratiche europee", presso Agrofer, 30 Marzo 2012
- Atti del Workshop Biogas Standard di riferimento e Buone Pratiche Europee
- BIOMAP: presentazione delle buone pratiche svedesi ed olandesi