Downloads
- Profilo professionale
- Contenuti del percorso
- Destinatari e requisiti di accesso
- Iscrizioni
- Modalità di selezione
Operazione 2025-23967/RER “Tecnico di Reti e Applicazioni IA per le Telecomunicazioni”. Approvata con Deliberazione di Giunta Regionale n. 1238/2025 del 28/07/2025. L’operazione è realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento Asse FSE+ 2. Istruzione e formazione
800 ore, di cui 440 di aula e 360 di stage
Novembre 2025- Ottobre 2026
Profilo professionale
Il percorso fornisce le conoscenze e competenze necessarie per progettare e gestire le reti e i sistemi per le Telecomunicazioni (TLC), avvalendosi anche delle applicazioni di Intelligenza Artificiale (IA).
Il profilo professionale è pertanto in grado di:
- analizzare, progettare, collaudare, gestire e manutenere i sistemi di TLC;
- utilizzare tecnologie di IA per migliorare i servizi TLC;
- collaudare, gestire e supervisionare sistemi in Cloud; promuovere la Sicurezza delle reti.
I partecipanti faranno proprie le più recenti e innovative potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, comprendendo come le tecnologie di IA possano essere utilizzate per migliorare i servizi TLC, ottimizzare le reti e migliorare l'esperienza degli utenti.
Contenuti del percorso
- Impresa, sicurezza, project management e tecniche di comunicazione
- Strumenti, tecnologie, sistemi, reti e apparati TLC
- Business and technical English
- Virtualizzazione, gestione e operazioni con sistemi cloud
- Elementi di data communication
- Architettura e progettazione di sistemi
- Cyber protection
- Distribuzione di sistemi
- Operazioni, supporto e troubleshooting di sistemi
- Applicazioni IA per le telecomunicazioni
Destinatari e requisiti di accesso
I destinatari sono giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore. I partecipanti alle attività dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna alla data di avvio delle attività formative.
L’accesso è consentito anche a coloro che sono in possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali (ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n.226, art.2, comma 5) nonché a coloro che non sono in possesso del Diploma di Istruzione Secondaria Superiore, previo accreditamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al regolamento adottato con Decreto del Ministro della Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n.139.
Numero di partecipanti: 20
Iscrizioni
Iscrizioni entro il 03 novembre 2024.
Tutti i mercoledì, alle ore 11:00, si svolgerà un Open Day.
TECHNE scarl - Via C. Savolini, 9 - Cesena
Tel. 0547 637211 - roberta.montaguti@mailtechne.org
Modulo di iscrizione reperibile su: www.techne.orgReferente: Roberta Montaguti
Modalità di selezione
La selezione si basa su:
• Prova scritta: test multidisciplinare (durata massima due ore) finalizzato a verificare il possesso di competenze in ingresso di informatica/tecnologie digitali e lingua inglese.
• Colloquio finalizzato a determinare: motivazione alla partecipazione al corso, attitudine al ruolo, disponibilità al lavoro in gruppo, flessibilità, adattamento, capacità organizzative relazionali, propositività (durata massima 30 minuti).Ai fini della selezione costituirà titolo preferenziale il Diploma conseguito presso Istituti Tecnici Tecnologici.