Corso IFTS - Tecnico specializzato dell'organizzazione e gestione del cantiere edile indirizzo green e digital (BIM)
Downloads Argomenti correlati
- Iscrizioni entro il 29 Novembre 2024
- DESCRIZIONE DEL PROFILO
- DESTINATARI
- DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
- ENTE DI FORMAZIONE
Iscrizioni entro il 29 Novembre 2024
Operazione Rif. PA 2024-22092/RER approvata con Deliberazione di Giunta regionale n. 1746 del 26/08/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus della Regione Emilia-Romagna
DESCRIZIONE DEL PROFILO
Il profilo in uscita dal percorso formativo, con curvatura GREEN DIGITAL (BIM), interviene nel processo di organizzazione/gestione cantiere edile con le seguenti attività:
- Presidio aspetti programmatici, gestionali, economico-finanziari, controllo ed esecuzione dei lavori, ottimizzazione risorse Coordinamento del processo di costruzione e ristrutturazione
- Gestione imprevisti, varianti e team lavoro
- Conoscenza e utilizzo di macchine e attrezzature di cantiere
- Presidio e gestione degli aspetti connessi alla sicurezza
- Utilizzo di metodi, strumenti e materiali orientati alla sostenibilità, all’economia circolare e all’efficienza energetica
- Applicazione di strumenti BIM per la gestione efficiente cantiere (profilo economico, strutturale, energetico, acustico, ambientale) e ottimizzazione, in ottica di circolarità virtuosa, delle fasi di manutenzione e monitoraggio.
DESTINATARI
Giovani e adulti, non occupati o occupati, in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore. Inoltre, possono accedere anche persone non diplomate, previo accertamento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro.
È richiesta la residenza o il domicilio in Regione Emilia-Romagna
NUMERO DI PARTECIPANTI: 20
DURATA E PERIODO DI SVOLGIMENTO
Durata 800 ore di cui 300 in stage
Avvio previsto a Gennaio 2025Il corso è completamente gratuito.
ENTE DI FORMAZIONE
Scuola Edile Artigiana Romagna di Forlì, Cesena e Rimini