Il progetto Interreg CE ROSIE per la promozione dell'innovazione responsabile nelle PMI della Europa Centrale ha tenuto il suo evento finale il 23 giugno 2020, una celebrazione e una presentazione del lavoro di tre anni svolto in 8 paesi dell'Europa centrale e con la partecipazione di 11 partner. Lo scopo del progetto era migliorare le competenze di imprenditori e attori dell'innovazione e promuovere l'innovazione responsabile in aziende con sede in paesi in cui l'attuazione delle pratiche di innovazione responsabile è ancora in fase di maturazione. Il progetto ha inoltre sviluppato e testato strumenti e formazione per migliorare la capacità di attuare l'innovazione in modo responsabile. L'evento è stato aperto da Jonathan Hankins, esperto di RRI e co-autore di co-editor of the International Handbook on Responsible Innovation | A Global Resource. L''intervento di Hankins ha esplorato il siignificato e le implicazioni della innovazione responsabile nel contesto di impresa. L'approccio inusuale fa del video una vera chicca: non perdetelo! Si ringrazia Fondazione Giannino Bassetti per il bell'articolo sull'evento finale di ROSIE e per la collaborazione di questi anni, grazie anche all'ottimo lavoro di Innovhub, partner di ROSIE. Nello sviluppo del progetto, CISE (lead partner ROSIE) e l'intero partnariato sono stati accompaganti dall'ottimo team di Resolvo srl. Info e strumenti per l'innovazione responsabile sono disponibili nella "cassetta degli attrezzi di ROSIE".
Il progetto Interreg CE ROSIE per la promozione dell'innovazione responsabile nelle PMI della Europa Centrale ha tenuto il suo evento finale il 23 giugno 2020, una celebrazione e una presentazione del lavoro di tre anni svolto in 8 paesi dell'Europa centrale e con la partecipazione di 11 partner.
Lo scopo del progetto era migliorare le competenze di imprenditori e attori dell'innovazione e promuovere l'innovazione responsabile in aziende con sede in paesi in cui l'attuazione delle pratiche di innovazione responsabile è ancora in fase di maturazione. Il progetto ha inoltre sviluppato e testato strumenti e formazione per migliorare la capacità di attuare l'innovazione in modo responsabile.
L'evento è stato aperto da Jonathan Hankins, esperto di RRI e co-autore di co-editor of the International Handbook on Responsible Innovation | A Global Resource. L''intervento di Hankins ha esplorato il siignificato e le implicazioni della innovazione responsabile nel contesto di impresa. L'approccio inusuale fa del video una vera chicca: non perdetelo!
Si ringrazia Fondazione Giannino Bassetti per il bell'articolo sull'evento finale di ROSIE e per la collaborazione di questi anni, grazie anche all'ottimo lavoro di Innovhub, partner di ROSIE.
Nello sviluppo del progetto, CISE (lead partner ROSIE) e l'intero partnariato sono stati accompaganti dall'ottimo team di Resolvo srl.
Info e strumenti per l'innovazione responsabile sono disponibili nella "cassetta degli attrezzi di ROSIE".