Ricerca e Innovazione Responsabile è un processo interattivo e trasparente, con cui gli attori sociali e gli innovatori diventano sensibili l’uno all’altro, con uno sguardo all’accettabilità etica, alla sostenibilità e alla desiderabilità sociale del processo di innovazione e dei suoi prodotti commerciali, al fine di consentire una corretta incorporazione dei progressi scientifici e tecnologici nella nostra società (René von Schomberg, “A vision of Responsible Research and Innovation”, 2013).
In tale ottica, la ricerca e innovazione responsabile non costituisce una barriera all’innovazione, ma piuttosto uno stimolo al successo. (Report sulla Ricerca e Innovazione Responsabile, Accordo AIRI-CNR per la RRI, 2016).
Il progetto Interreg Central Europe ROSIE si propone di avvicinare le PMI al tema, agli strumenti ed alle opportunità dell’innovazione responsabile, attraverso momenti di informazione, formazione e collaborazione con gli stakeholder.
La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione per motivi organizzativi.
a cura di CISE ? Azienda speciale della Camera di Commercio della Romagna ? Forl?-Cesena e Rimini
a cura di Fondazione Giannino Bassetti?
a cura di UNI ? Ente Italiano di Normazione
a cura di EMFIE ? First Hungarian Responsible Inovation Centre
a cura di del CCSS - Czech Centre for Science and Society?
Progetto ROSIE E-Mail: rosie@ciseonweb.it