
Ambienti immersivi: distanti, ma vicini – parte I e parte II
Programma Downloads Argomenti correlati

Data: 26/06/2020 - 10/07/2020
Descrizione:
Virtual Reality (realtà virtuale), Augmented Reality (realtà aumentata), Mixed Reality (realtà miscelata) o Immersive Content (contenuto immersivo) sono tutte sfaccettature (e declinazioni tecnologiche) di un modo nuovo di entrare in relazione con il mondo che ci circonda nel lavoro e nel tempo libero.
Barriere fisiche, distanze, tempi che sono ridefiniti dalla possibilità di esperienze che li trascendono.
Prototipazione immersiva, assistenza in remoto, interazione con i clienti e consumatori, visualizzazione dei dati… tutta la catena del valore si trasforma: esplode in nuove direzioni, ma allo stesso tempo è più profonda nel potenziare le relazioni oltre quello che era possibile e più coesa nel consentire interazioni liberate dai vincoli tradizionali.
Dalla manifattura alla cultura, dalla produzione alla educazione il possibile ha nuovi confini e dimensioni.
Ne parliamo in due appuntamenti, il primo incentrato sulla impresa 4.0 e il secondo sulle industrie creative e culturali.
Programma
26/06/2020
Ambienti immersivi: distanti, ma vicini – parte I
● Massimiliano Fantini, Romagna Tech, Project Manager Senior
Realtà virtuale, realtà aumentata, realtà miscelata, contenuto immersivo: un po’ di lumi per orientarsi nella complessità
● Pierluigi Alexiadis, Pieri srl, Sales Manager
Applicazione nell’ambito delle macchine e delle soluzioni per imballaggio: Realtà Virtuale per la fase commerciale
● Francesca De Crescenzio, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Bologna, Campus di Forlì, Professoressa Associata
Realtà Virtuale per la progettazione e il design di interni nel settore aeronautico
● … to be continued: una preview della Parte II
PER ISCRIZIONI A PARTE I : https://forms.gle/AAVSEd14eZLXrSRA6
10/07/2020
Ambienti immersivi: distanti, ma vicini – parte II
● Massimiliano Fantini, Romagna Tech, Project Manager Senior
Realtà virtuale, realtà aumentata, realtà miscelata, contenuto immersivo: refresh dalla Parte I
● Stefano Berti, Getcoo, CEO
Computer vision per l’arte e i viaggi
● Lorenzo Cappannari, AnotheReality, CEO
Training e Formazione nell'era dello spatial computing
● Guido d'Arezzo, AnotheReality, Event Operations
Team building e gamification in Extended Reality
● Domande e risposte
PER ISCRIZIONI A PARTE II : https://forms.gle/AAVSEd14eZLXrSRA6