
Il modello MASPI per la generazione delle idee
Programma

Data: 07/06/2022
Descrizione:
Il modello MASPI è un modello teorico di ascolto nella gestione delle risorse umane.
La formazione attitudinale è rivolta alla conoscenza del capitale umano presente all'interno delle organizzazioni. Un'impresa è composta di persone. E' il capitale umano a determinare il capitale economico.
L'ascolto e l'empowerment sono elementi fondamentale dei processi di co-creazione che caratterizzano l'innovazione responsabile.
Per iscrizioni, vai al modulo di registrazione.
L'accettazione della iscrizione sarà confermata a mezzo e-mail. Per ragioni organizzative, non potranno essere accolti più di 30 partecipanti.
Programma
07/06/2022
Il modello MASPI (Roberto Vaccani)
- Il modello di orientamento professionale
- Gli archetipi disciplinari che supportano il MASPI
- Convivenza e dialettica tra competenze ed attitudini
- Alcune categorie attitudinali del modello e relazioni esistenti tra le attitudini e l’esercizio quotidiano dei ruoli professionali
- Il metodo MASPI come supporto allo sviluppo del personale
L’incontro sarà supportato da note didattiche strettamente inerenti i contenuti trattati.
Esercizio di generazione di idee (CISE e Percorsi Erratici)
La sessione di generazione di idee è riservata agli invitati, ma è possibile esprimere il proprio interesse in fase di iscrizione.
La sessione inquadra ascolto e empowerment nei processi di innovazione responsabile.
Per Informazioni
E-Mail: innovazione@ciseonweb.it