Impresa Etica e SA8000
Il distretto della Felicità: creare le condizioni per vivere bene - Villa Torlonia San Mauro Pascoli 24 Giugno 2019
Programma

Data: 24/06/2019
Descrizione:
Il distretto della felicità, nasce a San Mauro Pascoli, nel principale distretto calzaturiero dell’Emilia Romagna ed eccellenza italiana nel mondo, con la volontà di invertire la tendenza preoccupante che vede donne e nuove generazioni allontanarsi dal settore delle calzature, poiché il suo rigido assetto organizzativo non riesce a conciliare i tempi di lavoro e vita delle famiglie e a concedere tempo libero ai giovani. Un progetto sociale che vede impegnate imprese, amministrazioni pubbliche ed enti privati, e che rappresenta un modello di innovazione sociale.
L'evento è parte del progetto Co-nnectivity, co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Camera di Commercio della Romagna.
Programma
24/06/2019
Luciana Garbuglia Sindaco di San Mauro Pascoli
Introduzione: Perché serve un distretto della felicità?
Fabrizio Moretti Vice Presidente Camera di Commercio della Romagna
Il ruolo della Camera di Commercio nella promozione della cultura dell’innovazione responsabile.
Luca Piscaglia Consulente del lavoro
L’idea del distretto della felicità: una lucida follia.
Massimo Chiocca CISE Azienda Speciale Camera di Commercio Romagna
I risultati dell’indagine sui bisogni di Welfare dei lavoratori del distretto.
Stefano Bartolini Docente di Economia Politica e Economia Sociale - Università di Siena
Perché abbiamo bisogno della felicità in economia.
Paolo Zurla Docente di Sociologia Università di Bologna
Il distretto calzaturiero 10 anni dopo.
Stefano Zamagni Docente di Economia - Università di Bologna - Presidente Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Felicità e benessere al lavoro: elementi di innovazione radicale utili alla performance dell’impresa.
Elena Fiero Dirigente sindacale - Femca Cisl Romagna
Conciliare lavoro e vita personale la nuova sfida del sindacato.
Antonella Marsala Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro
Modelli di welfare per favorire l’occupazione.
Palma Costi Assessore Regione Emilia Romagna alle Attività Produttive
Conclusioni.
Per Informazioni
Massimo Chiocca
E-Mail: formazione@ciseonweb.it
Fax: 0543713319
Tel: 0543713333