Condividi su
Corso Base per Auditor SA8000:2014 - Edizione Ottobre 2025 - Corso in presenza
Organizzato da:
Luogo: Aula Didattica - Camera di Commercio - C.so della Repubblica, 5 - Forlì (FC) Note: Previo consenso degli interessati, il superamento della valutazione continua consentirà l’accesso all’elenco professionisti presente sul sito www.lavoroetico.org
Evento a pagamento
Programma
20/10/2025
- 9.00 - 17:30 : 1° giorno - Introduzione alla responsabilità sociale ai sistemi di gestione e ai requisiti di SA8000:2014
Il contesto internazionale
Introduzione ai sistemi di gestione
Gli audit sociali e le competenze dell'auditor
I requisiti di SA8000: Lavoro infantile - Lavoro Obbligato - Salute e sicurezza - Libertà di associazione
21/10/2025
- 9:00 - 17:30 : 2° giorno - I requisiti di SA8000:2014
I requisiti di SA8000:2014: Discriminazione - Pratiche disciplinari - Retribuzione - Orario di lavoro -Sistema di gestione
Come scrivere una non conformità e preparare un report di audit
22/10/2025
- 9:00 - 17:30 : 3° giorno - Il social Fingerprint e il processo di audit SA8000
Le categorie del Social Fingerprint
L'utilizzo tecnico del Social Fingerpirnt e le modalità di revisione del processo
La certificazione e il processo di audit: le fasi di preparazione dell'audit
23/10/2025
- 9:00 - 17:30 : 4° giorno - La pianificazione dell'audit e la valutazione delle evidenze raccolte
Analisi del piano di audit
Le fasi del processo di certificazione: Stage 1 e Stage 2 audit, Sorveglianza e Rinnovo della certificazione
L'analisi di documenti e dati durante l'audit
Il processo di follow up al termine dell'audit
La preparazione e la gestione del meeting di chiusura dell'audit
24/10/2025
- 10.00 - 13.00 : 5° giorno - Esame finale (da remoto)
Esame finale
Per Informazioni
Massimo Chiocca
E-Mail: formazione@lavoroetico.org
Tel: 0543 713314
Compila on line il form di adesione
Descrizione:
Corso Base per Auditor SA8000:2014. Il corso ha l'obiettivo generale di fornire le conoscenze necessarie per svolgere ogni tipologia di audit sociale ed in particolare quelli sui sistemi di gestione della responsabilità sociale in conformità alla norma SA8000®, trasferendo ai partecipanti una buona conoscenza dei requisiti normativi e delle tecniche di audit applicabili. E' rivolto a tutti coloro che, come liberi professionisti, o nell'ambito di organizzazioni o di organismi di certificazione, intendano svolgere audit sociali (BSCI, SEDEX, ecc...) o audit sui sistemi di gestione della responsabilità sociale in conformità alla norma SA8000®.
NB: Da Gennaio 2023 tutti i corsi base per auditor accreditati SAI devono essere erogati in presenza. Le lezioni del corso sono in programma da Lunedi a Giovedi, mentre il venerdi è previsto l'esame finale, che ciascun partecipante potrà svolgere da remoto, presso la sede di sua scelta.