IA Affidabile e PA: al Premio Agenda Digitale 2025 lo stakeholder meeting del progetto BETTI
Argomenti correlati
- Il Premio Agenda Digitale: valorizzare le buone pratiche della PA
- Un’edizione speciale: il Premio ospita lo stakeholder meeting BETTI
- Agenda della giornata
Il Premio Agenda Digitale: valorizzare le buone pratiche della PA
La Regione Emilia-Romagna organizza il prossimo mercoledì 29 ottobre il Premio Agenda Digitale Emilia-Romagna 2025, l’iniziativa che valorizza gli enti locali più virtuosi nel percorso di digitalizzazione del territorio. Il Premio, basato sull’indice DESIER (Digital Economy and Society Index Emilia-Romagna), è diventato nel tempo un punto di riferimento per misurare i progressi della transizione digitale regionale e condividere le migliori pratiche.
Un’edizione speciale: il Premio ospita lo stakeholder meeting BETTI
Quest’anno il Premio diventa anche un laboratorio di confronto.
La Regione Emilia-Romagna, in qualità di partner del progetto Interreg Europe BETTI, e CISE – Centro per l’innovazione e lo sviluppo economico, capofila del progetto, organizzano in questa cornice lo stakeholder meeting di BETTI.
Un’occasione di dialogo tra amministrazioni, enti, imprese e attori dell’ecosistema digitale per discutere le sfide e le opportunità dell’Intelligenza Artificiale nella pubblica amministrazione.Il progetto BETTI (Better Governance for Trustworthy AI) mira a rafforzare la capacità delle autorità pubbliche di utilizzare l’Intelligenza Artificiale in modo sicuro, equo e trasparente, promuovendo una Trustworthy AI che coniughi innovazione, etica e responsabilità.
Durante l’evento sarà lanciata la “BETTI Territorial Analysis”, l’indagine che mappa lo stato di adozione della (GEN)AI tra le amministrazioni locali e regionali.
L’obiettivo è costruire, insieme agli stakeholder, una fotografia condivisa del territorio: capire dove siamo, quali sono le principali barriere e quali opportunità si aprono per un uso della (GEN)AI più consapevole.Durante i tavoli di discussione del Premio Agenda Digitale 2025 gli esperti della Regione Emilia-Romagna e di CISE coinvolti nel progetto BETTI, stimoleranno il dibattito su come l’introduzione dell’IA possa essere guidata da standard di governance affidabili e inclusivi.
Sarà un’occasione concreta di incontro e collaborazione tra chi lavora per rendere la PA più innovativa, etica e vicina ai cittadini.Un evento che intreccia Premio e visione, territorio e futuro, per fare dell’Emilia-Romagna un laboratorio europeo di innovazione digitale responsabile.
Agenda della giornata
Orario attività:
- 9:30 Registrazione e welcome coffee
- 10:00 Saluti istituzionali con Elena Mazzoni (Assessora all'Agenda digitale, Legalità, Contrasto alle povertà Regione Emilia-Romanga Agenda della giornata), Dimitri Tartari (Responsabile Coordinamento Agenda Digitale Presentazione dei risultati DESIER 2025 e progressi rispetto al 2024), Barbara Santi (Coordinamento dell'Agenda Digitale).
- 10:30 Tavola rotonda 1: Piccoli comuni crescono
- 11:00 Tavola rotonda 2: La pianura digitale
- 11:30 Networking break
- 12:00 Tavola rotonda 3: I comuni che hanno svalicato
- 12:30 Tavola rotonda 4: I territori apripista
- 13:00 Premiazione
- 13:30 Light lunch di networking