- Innovazione e mobilità autonoma: esplora le strategie di governance con Interreg CE GINEVRA il 19 settembre
- GINEVRA: la governance condivisa e responsabile nel caso della mobilità a guida autonoma
- Programma del webinar
- Dettagli dell’evento
- Conclusioni e prospettive future
Innovazione e mobilità autonoma: esplora le strategie di governance con Interreg CE GINEVRA il 19 settembre
![]()
Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità 2024, il progetto Interreg CE GINEVRA, coordinato da CISE, invita a partecipare a un webinar pubblico online il 19 settembre 2024, alle ore 14:00 (CEST). Durante l'evento si discuteranno i risultati tecnici e istituzionali raggiunti finora e si condivideranno opinioni sull'evoluzione del progetto.
GINEVRA: la governance condivisa e responsabile nel caso della mobilità a guida autonoma
![]()
Il progetto GINEVRA si propone di rafforzare le capacità delle città europee nel gestire in modo responsabile e condiviso le innovazioni che hanno un impatto significativo sullo sviluppo territoriale integrato. Le tecnologie emergenti, come i veicoli a guida autonoma, rappresentano un’innovazione trasformativa che può migliorare la mobilità urbana, ma la loro implementazione richiede un sistema di governance efficace e inclusivo.
L’obiettivo principale del progetto è fornire alle città strumenti e linee guida per affrontare questa sfida, garantendo un approccio che coinvolga non solo le istituzioni, ma anche i cittadini, promuovendo una governance partecipativa e responsabile.
Programma del webinar
Il webinar, coordinato da CISE e HÁRFA, offrirà un’analisi approfondita delle dinamiche e delle strategie di governance delle innovazioni nella mobilità, attraverso due tavole rotonde:
Tavola Rotonda 1 – Approfondimenti Tecnici. Moderata da Giulia Bubbolini (CISE), questa sessione vedrà la partecipazione di esperti tecnici come Dr. Miklós Lukovics (EMFIE), Helmut Lemmerer (TU Vienna) e Dr. Maike Puhe (KIT-ITAS). Gli esperti condivideranno le principali lezioni apprese nel progetto GINEVRA, discutendo le sfide e le opportunità dell’innovazione nella mobilità autonoma.
Tavola Rotonda 2 – La Prospettiva delle Città Moderata da Nikoletta Lupó (HÁRFA), questa sessione sarà dedicata all’esperienza diretta delle città partner del progetto. Interverranno rappresentanti di città come Bad Schönborn, Cesena, Ptuj e Varaždin, che illustreranno come hanno affrontato l’introduzione delle innovazioni nel contesto della mobilità autonoma e come stanno migliorando la loro capacità di governance condivisa.
Durante entrambe le sessioni, sarà possibile porre domande agli esperti e ai rappresentanti delle città.
Dettagli dell’evento
Data: 19 settembre 2024
Ora: 14:00 (CEST)
Durata: 1,5 ore
Zoom Link: ID riunione: 816 6375 3861; Passcode: 188449
Iscriviti qui per partecipare!
Conclusioni e prospettive future
Il webinar si concluderà con una panoramica delle azioni future del progetto GINEVRA, con un focus su come le città possono continuare a sviluppare una governance responsabile e partecipativa, garantendo che l'innovazione tecnologica, come la guida autonoma, venga implementata in modo sostenibile e in linea con le esigenze del territorio e della comunità.
Non perdere questa occasione per esplorare il futuro della mobilità nelle città europee!