Open talk – Uomo e macchina: storie di equilibri sostenibili nella quarta rivoluzione industriale
Programma

Data: 12/11/2020
Descrizione:
Il rapporto tra uomo e macchina è un tema centrale dalla trasformazione digitale e trova declinazione nella sfera personale, nella sfera sociale e in modo particolarmente evidente nella sfera lavorativa.
Un nuovo luddismo sarebbe destinato allo stesso insuccesso storico, ma la ricerca di un equilibrio sostenibile è tutt’altro che completata.
Prendendo spunto da alcune analisi dell’Osservatorio Innovazione dell’Emilia-Romagna, si propone una riflessione in forma di dialogo, con imprese e attori della trasformazione digitale, su quale evoluzione delle competenze e dei compiti delle risorse umane sia necessaria, perché il lavoro delle macchine abiliti e nobiliti il lavoro dell’uomo, invece di minacciarlo, e quali scenari si debbano aprire rispetto ad un generale ripensamento della macchina come fattore di produzione in un rapporto collaborativo con le risorse umane, anche dal punto di vista della tassazione del lavoro.
Segui l'open talk su: https://zoom.us/j/96646497889
Il webinar è inserito nel Festival della Cultura Tecnica 2020
L’evento contribuisce alle riflessioni sull’Obiettivo 8 di Agenda 2030: Obiettivo 8: Incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti.
Il webinar contribuisce alla disseminazione dei risultati dell'Osservatorio Innovazione dell'Emilia-Romagna, confinanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
Rivedi il webinar: Open Talk Uomo e macchina
(Photo by Photos Hobby on Unsplash)
Programma
12/11/2020
Intervengo:
- Lorenzo Ciapetti, Tecnopolo di Forlì-Cesena e Antares - research partner Osservatorio Innovazione dell'Emilia-Romagna 2020
- Claudio Bergamini, Imola Informatica spa
- Bruno Fusari, Minipan srl
- Massimo Carnevali, Clust-ER INNOVATE
Modera: Giulia Bubbolini, CISE
Per Informazioni
E-Mail: innovazione@ciseonweb.it