Certificazione SA8000®
Argomenti correlati
- Breve presentazione delle attività e della storia dell’organizzazione
- Storia del percorso aziendale verso la certificazione SA8000
- Primi risultati ottenuti dal Sistema SA8000
Breve presentazione delle attività e della storia dell’organizzazione
![]()
Gesta S.p.a. nasce il 1° luglio 2007 dallo scorporo di due rami produttivi di Orion S.C.: la Gestione e Servizi e gli Impianti.
Il percorso che porta alla nascita di Gesta ha un punto di partenza lontano, che risale al 1949, anno in cui la Società Cooperativa di Produzione e Lavoro Termosanitario si fonde con la Cooperativa di Elettricità Generale per creare CETI, realtà specializzata nell'elettrotermoidraulica: l'obiettivo di questa unione era, già allora, quello di realizzare sinergie dall'unione di competenze diverse.
In seguito si sono succedute altre aggregazioni societarie, sempre nell'ottica di adattare l'organizzazione ai mutamenti ambientali per rafforzare l'offerta aziendale. Da questi movimentisono nate dapprima la cooperativa SIRIO poi la cooperativa ORION. Anche le competenze si sono sviluppate di pari passo, con la creazione di nuove divisioni fino alla nascita nel 2007 di Gesta Spa.
A fine 2014 Gesta Spa viene acquistata dalla società “Assist Srl” facente parte del Gruppo Coopservice, con l'obbiettivo di far confluire all'interno della propria struttura l'esperienza e le competenze maturate in questo lungo percorso di crescita, formazione e sviluppo.
Gesta Spa promuove da tempo un approccio progettuale integrato e sostenibile dell'edificio e dei suoi impianti, al fine di controllare accuratamente ogni variabile di contesto, per un uso ottimale di tutti quegli elementi che influenzano direttamente il rendimento e il fabbisogno energetico.
Nello specifico Gesta Spa, sia in ambito pubblico che privato, è attiva principalmente nei seguenti campi:
- Manutenzione ordinaria e straordinaria di patrimonio immobiliare;
- Contratti di Global Service nelle modalità espresse dalla norma UNI 11136:2004;
- Attività di Facility Management;Gestione impianti tecnologici e termici;
- Progettazione ed esecuzione di interventi, efficientamento dell’illuminazione pubblica, impiantistica di edifici civili ed industriali, Impianti fotovoltaici, Project financing, per strutture sanitarie (AUSL, Ospedali, ecc.), pubbliche (comuni, province) e private.
Storia del percorso aziendale verso la certificazione SA8000
![]()
Gesta è una società particolarmente attenta alle condizioni dei luoghi di lavoro e di quelle dei lavoratori a tutti i livelli e, in questa prospettiva, oltre ad alcune richieste da parte di Clienti Pubblici, ha scelto di intraprendere il percorso di certificazione allo Standard SA8000.
All’inizio è stato scelto un consulente di riferimento (Serint Group) che aiutasse Gesta nel muovere i primi passi su di una norma apparentemente semplice, ma dai risvolti particolari quanto importanti, e che ha visto un costruttivo confronto interno con le varie funzioni apicali dell’azienda. Attraverso il coordinamento del Responsabile SA8000 il restante lavoro, in vista degli stage 1 e 2, è stato condotto internamente dal SPT che, in ottemperanza agli aspetti specifici della norma, ha verificato e condotto gli incontri formativi, gli audit e le interviste sia ai lavoratori che ai fornitori di Gesta.
Primi risultati ottenuti dal Sistema SA8000
![]()
Prima di entrare nel vivo degli stage 1 e 2 Gesta ha effettuato una prima autovalutazione attraverso il Social Fingerprint, uno strumento abbastanza impattante e, in alcuni tratti, poco flessibile. Il primo risultato vero è stato ottenuto in stage 1 e nel successivo stage 2 il cui punteggio, 3,7 su 5, ha confermato quelle che, nel tempo, erano e sono le peculiarità sociali di Gesta.