Area riservata SA8000/PdR125/IE Area riservata CISE

Logo etica Certificazione SA8000®

KARALIS SERVICE S.R.L. ottiene la certificazone SA8000

Condividi su Facebook icon Twitter icon Linkedin icon


Argomenti correlati

Presentazione di Karalis Service Srl

/upload/etica/templ001/1205/id_4261_00001.png" Karalis Service, società consorziata a CNS (Consorzio Nazionale Servizi), è una società giovane e dinamica, nasce nel 2012, specializzata nell’erogazione di servizi di Facility Management (FM) ed offre un’ampia gamma di soluzioni grazie al personale qualificato e formato. La Karalis Service nonostante la sua recente costituzione presenta una struttura altamente flessibile e versatile composta da uno staff che opera con competenza e il giusto know-how per garantire il servizio più idoneo atto a soddisfare le esigenza dei clienti, nei settori sanità, civile ed industriale.

Mission

La mission della Karalis Service è consentire alle Aziende Clienti di poter strutturare al loro interno, organici snelli, per concentrarsi esclusivamente sul core business della propria attività fornendo strumenti adeguati per l’ottimizzazione in tempi e costi dei processi aziendali. Ed inoltre, creare relazioni di fiducia con i Clienti in quanto la Karalis Service con i servizi di FM si prende in carico la gestione integrata di tutte le attività ausiliarie sviluppando soluzioni su misura per il Cliente, garantendo un servizio ottimale basato su: - professionalità - macchinari e prodotti di qualità con un basso impatto ambientale - discrezione e riservatezza.

Vision

Desideriamo che la Karalis Service diventi il punto di riferimento delle aziende Pubbliche e Private per la qualità dei servizi erogati in quanto in grado di: - creare un rapporto duraturo con i clienti per affidabilità e coinvolgimento nelle attività dei propri committenti - condividere gli obiettivi all’interno del team aziendale - focalizzare l’attenzione al proprio ruolo sociale.

Valori

“Essere etici perché è profittevole non è etico, ma essere etici è profittevole” (Norman E. Bowie) PROFESSIONALITA’ sostenere scelte serie ed affidabili attraverso il miglioramento continuo dei processi aziendali e dei servizi offerti rispondendo alle esigenze delle Aziende, di tutela della salute, della sicurezza e dell’ambiente COINVOLGIMENTO favorire il benessere di tutte le persone impiegate DISCIPLINA rispettare le leggi e le norme di settore applicabili ETICA nei valori umani e morali negli affari e nel lavoro ECOLOGIA rispettare l’ambiente in ogni fase dei servizi erogati

Sistemi di Gestione Adottati

“La salvaguardia del territorio e il saggio uso della terra e delle sue risorse per il bene duraturo degli uomini” (Gifford Pinchot) Karalis Service adotta un sistema integrato di gestione, progettato per raggiungere gli obiettivi e per migliorare le prestazioni ai fini di soddisfare le esigenze e le aspettative delle parti interessate (stakeholder) La qualità dei servizi erogati, il rispetto e la tutela dell’ambiente, della salute e sicurezza e della responsabilità sociale, hanno portato la Karalis all’implementazione e alla certificazione del Sistema di Gestione Integrata in conformità alle norme UNI EN ISO 9001: 2015, UNI EN ISO 14001:2015, OHSAS 18001:2007 e SA 8000:2014 per l’attività di : “Progettazione ed Erogazione di servizi relativi al Facility Management: pulizie in ambito civile e sanitario, gestione del verde, manutenzione reti informatiche, facchinaggio interno ed esterno, disinfestazione e derattizzazione, reception e portierato, gestione del decoro scolastico e supporto all'esercizio ferroviario.

Adozione del modello di organizzazione, gestione e controllo (MOG)

Karalis Service al fine di garantire che l’attività aziendale venga svolta sempre nel rispetto delle norme e dei principi di correttezza e trasparenza, ha definito un sistema di controllo interno idoneo a prevenire la commissione di comportamenti illeciti attraverso l’adozione del Codice Etico e il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo (MOG) predisposto ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 6 del D.Lgs. n. 231/2001 ed ha costituito l’Organismo di Vigilanza.

I nostri servizi

A fronte di un core business legato all’igiene ed alla sanificazione degli ambienti, Karalis Service eroga inoltre i seguenti servizi: - Servizi di pulizia, disinfezione, sanificazione e sterilizzazione, in ambito civile e sanitario, comprese aree ospedaliere ad alto rischio (*). - gestione del verde (compresi l’abbattimento di palme affette da punteruolo rosso e la risoluzione di situazioni di pericolo inerente alberi ad alto fusto); - reception (compresa l’attività di apertura e chiusura degli edifici e di un servizio di fact totum); - disinfestazione e derattizzazione (con l’ausilio di un agrotecnico preposto alla gestione tecnica oltreché di un biologo); - manutenzioni di reti informatiche (in supporto ai servizi CED ed EDP esistenti presso il Cliente); - ausiliariato in ambito scolastico; - facchinaggio interno ed esterno agli edifici; - supporto all’esercizio dell’attività ferroviaria (attività di manutenzione soft agli impianti ferroviari come officine, carrozze treni, piazzali, impianti elettrici, etc..); - gestione del decoro delle strutture scolastiche (tinteggiature interne ed esterne, interventi su infissi ecc…). (*) Per l’ambito sanitario, l’esecuzione di attività in aree ospedaliere ad alto rischio, quali R.M.N. (risonanza magnetica nucleare) 3T, medicina nucleare, pronto soccorso, terapie intensive e rianimazione, comparti operatori, oltreché in distretti sanitari e guardie mediche, con controllo sia di risultato che di processo. Per l’ambito civile, Karalis Service esegue attività di igiene e sanificazione anche in aree particolari, tra cui laboratori di analisi chimiche-biologiche (compreso lavaggio vetreria e lavaggio camici di laboratorio), scuole dell’infanzia, area ad accesso ristretto per motivi di privacy (es. Avvocatura Distrettuale dello Stato). Karalis Service opera inoltre con i servizi di Facility Management presso le basi elicotteristiche della Regione Autonoma Sardegna, durante l’attivazione annuale della campagna antincendio regionale.

Ambiente di lavoro

Karalis Service consapevole dell’importanza che il fattore umano riveste nell’erogazione dei servizi che comporta il contatto quotidiano con il cliente, la Karalis Service ha focalizzato l’attenzione in modo particolarmente attento sull’ambiente di lavoro offerto alle proprie risorse, così da garantire a tutti gli operatori un clima aziendale disteso e non conflittuale, che si ripercuota positivamente sulla qualità del servizio offerto. Particolare sensibilità è dimostrata, comunque, nei confronti dell’applicazione della legge sulla sicurezza dell’ambiente di lavoro, il D.L. 81/08, che comporta l’osservanza di regole per la sicurezza che garantiscono lo svolgimento dell’attività. La Karalis Service esercita la sua attività, inoltre, nel rispetto del D. Lgs.196/03 sulla privacy. A tal fine è importante sottolineare come anche la scelta dei locali in cui la Karalis Service ha sede sia stata effettuata con particolare attenzione alla qualità dell’ambiente di lavoro che si doveva garantire a tutte le risorse; la scelta è ricaduta, infatti, su sedi luminose, localizzate in zone facilmente raggiungibili.

Karalis Service & L’impegno per il Sociale

Karalis Service non vuole tralasciare quella che sente come una propria responsabilità: l’impegno nel sociale. Un impegno guidato dallo stesso spirito e dagli stessi valori impiegati nello svolgere i propri servizi. Gli interventi che Karalis Service ha sostenuto in questi anni, attraverso Associazioni no profit e Associazioni sportive, sono stati finalizzati al sostegno di iniziative promosse per la raccolta fondi destinate a comunità che si occupano di giovani svantaggiati, ad attività di sensibilizzazione per la cura della salute e ad azioni mirate a diffondere l’educazione sportiva nei giovani. Tra gli obiettivi vi è quello di creare percorsi di inclusione sociale attraverso attività lavorative cooperando con Enti Locali e Associazioni per lo sviluppo socio-economico delle comunità in cui Karalis Service opera.

Storia del percorso aziendale verso la certificazione SA 8000

Sin dalla sua costituzione Karalis Service ha improntato l’attività ispirandosi a principi e valori etici come la trasparenza, l’onestà e la correttezza con tutti i soggetti interessati e considerato l’accrescimento delle risorse umane come il fattore competitivo nel mercato di riferimento in continuo cambiamento. Karalis Service è fermamente convinta della sua strategia d’impresa legata alla responsabilità sociale mettendola sullo stesso piano degli aspetti economici. Nel corso del 2016 attraverso un processo di reingegnerizzazione dei processi aziendali, in un’ottica di miglioramento continuo, Karalis Service ha coinvolto tutto lo staff della Direzione in un percorso di formazione per l’integrazione dei sistemi in essere, qualità, ambiente e sicurezza, e in tale occasione ha deciso di percorrere contestualmente l’implementazione dei requisiti della SA 8000, di fatto molti di essi già presenti e applicati, ritenendoli un valido supporto nella conduzione aziendale. Tale processo ha generato un Sistema di Gestione Integrata con riferimento alle norme ISO 9001:2015; ISO 14001:2015; OHSAS 18001:2007 e SA 8000 secondo lo stile che caratterizza Karalis Service di rispetto verso le parti interessate e le loro aspettative.

Primi risultati ottenuti dal sistema SA 8000

La certificazione SA8000 non ha cambiato la sostanza delle cose, ha semmai contribuito a rendere maggiormente evidente che tutta una serie di diritti e salvaguardie sono con essa tutelate e testimoniate anche dal controllo di certificatori esterni. La Direzione della Karalis ha altresì riscontrato che a seguito della formazione sulla normativa gli stessi dipendenti hanno manifestato di aver preso coscienza del fatto di non essere solo semplici collaboratori ma bensì soggetti di diritto ed hanno apprezzato soprattutto il fatto che l’azienda si sia preoccupata di darne garanzia tramite verifiche esterne. I dipendenti si sentono integrati nella realtà aziendale, sentono di contribuire al buon esito della stessa e sono da sempre tenuti al corrente delle iniziative intraprese. Tra i cambiamenti maggiormente apprezzati dai dipendenti, l’impegno della Direzione nel settore della sicurezza e nel miglioramento dell’ambiente di lavoro.