Area riservata SA8000/PdR125/IE Area riservata CISE

Logo etica Certificazione SA8000®

Union Brokers srl: rinnova certificazione SA8000

Condividi su Facebook icon Twitter icon Linkedin icon


Argomenti correlati

Breve presentazione delle attività e della storia di Union Brokers srl

/upload/etica/templ001/1208/id_4283_00002.jpg" Union Brokers srl offre una vasta gamma di servizi assicurativi per rispondere alle diverse esigenze di tutti i settori produttivi. Sviluppa per il cliente uno studio ed un piano di intervento partendo da un’analisi dei rischi evidenti e potenziali, proseguendo con l’identificazione delle necessarie coperture assicurative, fino ad arrivare alla scelta sul mercato assicurativo delle condizioni contrattuali più convenienti per il cliente. La società è divenuta una delle più importanti società indipendenti in Emilia Romagna, Lombardia e Piemonte operando nella consulenza dei rischi per enti pubblici, aziende e privati, nella gestione delle polizze assicurative e nella gestione dei sinistri. Union Brokers srl è presente nel settore della mediazione e consulenza assicurativa dal 1995, grazie alla pluriennale esperienza maturata dai soci fondatori nel settore. L’ organico è attualmente composto da 15 persone.

Storia del percorso aziendale verso la certificazione SA8000

/upload/etica/templ001/1208/id_4284_00002.jpg" L’approccio aziendale verso la certificazione parte dalla partecipazione nel 2004 e 2005 a seminari organizzati a Reggio Emilia su Bilancio Sociale e Responsabilità Sociale di Impresa, per proseguire con la partecipazione al progetto integrato “La gestione etica dell’impresa: responsabilità sociale e certificazione SA8000” tenuto nel 2007 sempre a Reggio Emilia ed organizzato da IFOA, Unioncamere Regionale e C.I.S.E.. Con le competenze acquisite per lo sviluppo e la gestione del sistema di responsabilità sociale, nel settembre del 2007 abbiamo formalizzato il progetto di certificazione SA8000 evidenziando obiettivi, vantaggi attesi, costi, tempi ed ostacoli. Nell’ottobre del 2008 Union Brokers srl ha ottenuto la certificazione alla norma SA8000:2001 che costituiva lo standard normativo precedentemente in uso. Poi nel mese di settembre del 2009 è avvenuto il passaggio alla norma SA8000:2008, e dopo aver mantenuto per due anni la conformità del proprio sistema di gestione allo standard normativo, Union Brokers srl ha ottenuto il primo rinnovo nel mese di ottobre 2011 ed il secondo rinnovo nel mese di novembre 2014. Nel corso del 2017 prima è avvenuto il passaggio alla norma SA8000:2014 e poi successivamente il rinnovo della certificazione.

Risultati ottenuti dal sistema SA8000

Lavoro Infantile: Negli anni 2008 e 2009 abbiamo inserito in stage estivo una meritevole studentessa delle scuole superiori che ci era stata segnalata dalla Associazione “La Famiglia di Maria Onlus” di cui sostenevamo le attività svolte nella città di Montecchio Emilia (RE). Al termine degli studi superiori la studentessa ha iniziato a frequentare l’università di Parma ed ha iniziato una collaborazione a progetto part time con la nostra azienda, poi a partire dal 2011 è stata assunta come apprendista a tempo parziale con 14 ore di lavoro settimanali. Ad oggi, che il suo percorso universitario è ormai terminato e la sua disponibilità di tempo è aumentata, le ore di lavoro settimanali sono raddoppiate. Recentemente abbiamo dato sostegno finanziario alla Associazione di volontariato “Perdiqua” Onlus di Reggio Emilia che gestisce un doposcuola per bambini con problematiche scolastiche. Salute e Sicurezza: Oltre ad avere adeguato i nuovi locali aziendali alle normative vigenti abbiamo formato il personale sulla psicologia dell’emergenza e dei comportamenti da tenersi in occasione di eventi sismici che rappresentano per la nostra zona un rischio medio/alto. Libertà di Associazione e Diritto alla Contrattazione Collettiva: Abbiamo coinvolto la rappresentanza regionale del sindacato FIRST CISL a presentare presso la nostra sede la loro proposta di associazionismo, nonché coinvolto nell’attività di monitoraggio in qualità di stakeholder. Retribuzione: Abbiamo aderito all’ente bilaterale del settore delle agenzie di assicurazione (E.N.B.Ass.) per permettere ai nostri lavoratori di beneficiare delle opportunità che sono proposte al personale dipendente. Sistema di Gestione: Abbiamo reso disponibile ai lavoratori la possibilità di esprimere suggerimenti e proposte aventi per oggetto tematiche specifiche SA8000 oltre che a segnalazioni differenti da quelle normative.