Archivio Eventi e novità
Segna in agenda: il 15 Ottobre è il giorno del Demo Day!
15/10 Rimini: il Demo Day del percorso Romagna Startup Network racconta i progetti delle sue 22 startup incubate o accelerate. Incontra talenti, imprenditori e investitori. Prenota il tuo posto gratuito!
Corso BS PAS 24000
SAVE THE DATE : il 24/11/2025 è possibile partecipare al corso "Il Sistema di Gestione della performance Sociale PAS 24000" . Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per implementare, gestire e valutare un Sistema di Gestione Sociale conforme alla norma PAS 24000.
L'Osservatorio Innovazione va a R2B!
26/06/2025 - 12:00 - 13:00
Fare innovazione tra complessità, transizioni e sfide geoeconomiche: i dati dell'Osservatorio Innovazione dell'Emilia-Romagna a R2B
Autoconsumo e Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
Focus online su opportunità e incentivi delle CER, con esperti del Comune e la moderazione di CISE. Un'occasione per approfondire il futuro dell'energia condivisa
Guida autonoma: presente e futuro - evento del progetto Interreg CE GINEVRA
Partecipa l'8 maggio 2025 al seminario GINEVRA a Cesena! Un confronto internazionale in inglese su mobilità autonoma, sfide tecnologiche e regolazione, con casi studio europei e globali. Evento aperto.
Cesena: al via la rilevazione sulle esigenze logistiche delle attività commerciali in ZTL
Indagine per migliorare la logistica urbana sostenibile nel centro storico, nell'ambito del progetto "Cesena Ultimo Miglio" e in sinergia con il progetto "Med Colours"
Corso IFTS - Tecnico di cantiere edile esperto nella gestione sostenibile del recupero edilizio e del dissesto idrogeologico con tecnologie digitali e BIM
Corso gratuito in partenza il 25 novembre con scadenza iscrizione 11 novembre
Corso IFTS - Tecnico della compliance dei sistemi di sostenibilità, sicurezza e qualità nelle industrie agroalimentari con competenze in intelligenza artificiale
Corso IFTS a Forlì da Novembre 2025 a Luglio 2026 con scadenza iscrizione il 30 ottobre 2025.
Diventa protagonista del cambiamento!
Corso IFTS - Tecnico tecnico nella gestione integrata dei rifiuti e dei processi di economia circolare
Corso IFTS a Bologna da Novembre 2025 a Luglio 2026 con scadenza iscrizione il 20 ottobre 2025.
Trasforma i rifiuti in opportunità: diventa tecnico dell’economia circolare!
Sustainability: un aiuto per il tuo percorso ESG
Individua le aree di debolezza ESG e comincia a pianificare il miglioramento. Scopri come
CISE segnala: 11/04/2025 - appuntamento su aerospazio
CISE segnala un workshop organizzato dal Tecnopolo Forlì-Cesena e da SMART-ER: "Aerospazio - nuovi materiali e tecniche di propulsione"
Materiali innovativi nell'aerospazio - Next2Space e MAE per le PMI
Il 7 novembre 2024, Next2Space a Forlì riunirà le PMI italiane per esplorare materiali avanzati per l’aerospazio, in linea con la missione di MAE di promuovere la produzione sostenibile e innovativa del futuro tramite l’innovazione responsabile.
Hai una startup? Partecipa al bando Romagna Startup Network!
RSN lancia un bando per startup in cerca di servizi di incubazione o accelerazione. Ottieni gratuitamente consulenza, formazione e networking per la crescita del tuo progetto imprenditoriale. Scopri come candidarti e fai decollare la tua idea!
Corso IFTS - Tecnico specializzato dell'organizzazione e gestione del cantiere edile indirizzo green e digital (BIM)
Durata: 800 ore (di cui 300 di stage)
Periodo di svolgimento: gennaio 2025 - dicembre 2025
Scadenza iscrizioni: 29 novembre 2024
Numero partecipanti: 20
Il corso è completamente gratuito.
Tecnico di reti e servizi per le telecomunicazioni
Operazione 2024-22086/RER "Tecnico di Reti e Applicazioni IA per le Telecomunicazioni". Approvato con Deliberazione Giunta Regionale n.1746/2024 del 26/08/2024. L'operazione è realizzata grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna Canale di finanziamento Asse FSE+ 2.Istruzione e formazione. Iscrizione fino al 20 febbraio2025.
Droni e innovazione - Next2Space e il progetto MAE per le PMI
L'evento “Next2Space”, l'11 ottobre 2024 a Bologna, esplora le opportunità dei droni per le PMI nel progetto MAE.
Focus su innovazione e aerospazio, con casi studio come StreamER e Trace, per favorire la crescita e competitività delle imprese.
Interreg CE GINEVRA: Webinar online nella Settimana Europea della Mobilità
Il 19 settembre scopri come il progetto Interreg CE GINEVRA mira a rafforzare la governance dell’innovazione.
Partecipa al webinar online sulla piattaforma della mobility week e approfondisci i risultati tecnici e istituzionali raggiunti ad oggi.
Interreg CE GINEVRA: Tavola rotonda nella Settimana Europea della Mobilità
Il progetto Interreg CE GINEVRA celebra la Settimana Europea della Mobilità 2024 con un evento a Cesena: una tavola rotonda con esperti di mobilità e urbanistica per esplorare le sfide e le opportunità future relative alla mobilità a guida autonoma.