Area riservata SA8000/PdR125/IE Area riservata CISE

Icona etica Offerta formativa SA8000, PdR125, PAS e Impresa Etica

Condividi su Facebook icon Twitter icon Linkedin icon

Il Sistema di Gestione della performance Sociale BS PAS 24000

Il Sistema di Gestione della performance Sociale BS PAS 24000

Prossime edizioni

 

Immagine paragrafo - Premessa Premessa

La PAS 24000 è uno standard pubblicato nel 2022 dalla BSI (British Standards Institution) che definisce i requisiti per un Sistema di Gestione Sociale (SMS) e criteri misurabili per la performance sociale, rispetto dei diritti umani, rispetto delle norme sul lavoro e della sostenibilità, migliorando così la reputazione e la fiducia degli stakeholder, come clienti, fornitori e investitori

 

Immagine paragrafo - Obiettivi Obiettivi

L'obiettivo principale di questo corso è fornire le conoscenze e le competenze necessarie per implementare, gestire e valutare un Sistema di Gestione Sociale conforme alla norma PAS 24000, con particolare attenzione a:

  • Comprendere a fondo la PAS 24000: acquisire una conoscenza approfondita dei requisiti della norma e della sua struttura, basata sull'High Level Structure (HLS) comune ad altri standard ISO.
  • Implementare un SMS: apprendere le metodologie e gli strumenti per integrare con successo un Sistema di Gestione Sociale all'interno della propria organizzazione, garantendo il rispetto dei requisiti minimi di performance sociale.
    Analizzare i rischi sociali: identificare e gestire i rischi e le opportunità legati al contesto sociale e alle attività aziendali.
  • Eseguire audit interni: acquisire le competenze per condurre audit interni efficaci, valutando la conformità del sistema e identificando le aree di miglioramento.
  • Promuovere il miglioramento continuo: utilizzare il ciclo Plan-Do-Check-Act (PDCA) per garantire il costante miglioramento delle performance sociali dell'organizzazione.

Immagine paragrafo - Destinatari Destinatari

  • Responsabili dei Sistemi di Gestione: professionisti che gestiscono sistemi qualità, ambiente, sicurezza e desiderano integrare la componente sociale.
  • Auditor e Consulenti: coloro che supportano le aziende nella valutazione o implementazione di sistemi di gestione e che intendono qualificare le proprie competenze sulla PAS 24000.
  • Manager e Dirigenti: figure apicali che desiderano guidare la propria organizzazione verso una maggiore sostenibilità e responsabilità sociale.
  • Personale HR e dei dipartimenti HSE: professionisti che si occupano di risorse umane, salute, sicurezza e ambiente e vogliono rafforzare le proprie competenze in ambito di gestione sociale.

Immagine paragrafo - Metodologia didattica Metodologia didattica

Il corso è caratterizzato da una metodologia interattiva, basata su esposizione di contenuti, discussioni collegiali, lavori di gruppo, elaborazioni individuali, role playing.

Immagine paragrafo - Durata Durata

Il corso, si svolge in presenza e si articola su otto ore.

Immagine paragrafo - Costi Costi

  • Intero: € 300,00 + IVA
    Organizzazioni Certificate CISE per SA8000, PdR125 ed Impresa Etica: € 250,00 + IVA
  • Ulteriore iscritto stessa ragione sociale: € 200,00 + IVA
  • Auditor CISE: € 200,00+IVA
Altre opportunità formative

Altre opportunità formative

Prossima edizione: ON LINE, 24/10/2025 - 28/10/2025

Costruire un sistema efficace per la gestione della parità di genere in conformità alla norma UNI PdR125:2022

Il Corso si prefigge lo scopo di fornire elementi interpretativi di natura applicativa per comprendere e predisporre un Sistema di gestione conforme alla UNI PdR 125:2022.

Prossima edizione: Forlì, CISE, 01/10/2025 - 04/12/2025

Principi e normativa del diritto del lavoro e adempimenti amministrativi applicabili agli audit sociali di terza parte (SA8000 e PAS 24000) edizione 2025_ modalità ibrida (ON LINE e in presenza)

Il corso è indirizzato ad auditor e a responsabili aziendali dei sistemi di gestione della responsabilità sociale che intendano approfondire la loro conoscenza dei requisiti di legge applicabili negli audit SA8000 in materia di gestione del personale

Prossima edizione: ON LINE, 25/09/2025 - 26/09/2025

Corso Internal auditor SA8000:2014 - Modalità On Line

Lo standard SA8000:2014 richiede che il sistema di responsabilità sociale applicato nell'Organizzazione sia oggetto di monitoraggio continuo, sia sulle attività svolte che sui risultati ottenuti per dimostrare l'efficacia del sistema stesso.

Prossima edizione: ON LINE, 02/10/2025 - 03/10/2025

Corso sistemisti SA8000:2014 - Modalità On Line

La progettazione e l'implementazione di un sistema di gestione della responsabilità sociale secondo lo standard SA8000®:2014 richiedono un approccio metodologico orientato al miglioramento continuo delle pratiche inerenti la gestione del lavoro.

Prossima edizione: Forlì, Aula Didattica - Camera di Commercio, 20/10/2025 - 23/10/2025

Corso Base per Auditor SA8000:2014 - Corso in presenza

Il corso è accreditato da SAI, per la qualifica degli auditor SA8000® ed è riconosciuto per l'iter di qualifica da parte di tutti gli Enti di Certificazione accreditati SAAS.

Prossima edizione: ON LINE, 06/11/2025 - 07/11/2025

Il Social Performance Team in SA8000:2014: istituirlo e formarlo per un funzionamento efficace - Modalità On Line

Uno degli elementi di maggiore novità della nuova edizione dello standard SA8000:2014 è rappresentato dall'introduzione del Social Performance Team (SPT).

Prossima edizione: Forlì, Camera di Commercio della Romagna - Forlì-Cesena e Rimini, 19/11/2025

Parità di genere ai sensi della UNI/PdR125:2022 nel contesto della Diversità e Inclusione ISO30415:2021

Il corso ha l'obiettivo di illustrare i contenuti integrativi specifici previsti dall’appendice A alla UNI PdR 125:2022 per svolgere audit sui sistemi di gestione della parità di genere in conformità alla prassi UNI PdR 125:2022.

Corso per la gestione della catena di fornitura secondo la norma SA8000:2014 - Modalità On Line

Lo standard SA8000:2014 sottolinea come la finalità della sua applicazione in un'organizzazione sia quella di tutelare e contribuire al miglioramento delle condizioni di lavoro del personale impiegato nella catena di fornitura.

Sempre disponibile in e-learning

Corso in modalità E-learning: Lo Standard e la Certificazione SA8000

Corso a distanza per la Formazione dei Lavoratori delle Imprese certificate o che intendono intraprendere una Certificazione SA8000.

Icons made by Roundicons from www.flaticon.com is licensed by CC 3.0 BY
Icons made by Roundicons from www.flaticon.com is licensed by CC 3.0 BY