Area riservata SA8000/PdR125/IE Area riservata CISE

INNOVAZIONE E RESPONSABILITÀ

Lavoriamo per orientare lo sviluppo locale all'innovazione responsabile, sostenibile per l'ambiente e le persone, mettendo in rete competenze in collaborazione con l'ecosistema locale dell'innovazione

Rimani in contatto Rimani in contatto

Eventi e novità

Iniziative
Pubblicato il 08/08/2025

MAE e Forum Aerospaziale: a Forlì industria e atenei per lo sviluppo

Il Forum Territoriale dell'Aerospazio a Forlì, il 29 agosto 2025, è l'incontro tra industria, università e istituzioni per lo sviluppo del settore. Focus su materiali avanzati e spillover tecnologico per favorire la competitività ed innovazione.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 11/07/2025

Il progetto MAE visita l’ecosistema aerospaziale della Galizia

Il 17-18 giugno 2025 la delegazione MAE ha esplorato infrastrutture e startup aerospaziali in Galizia, approfondendo strategie regionali e buone pratiche per la crescita sostenibile del settore.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 10/07/2025

Interreg Europe BETTI debutta a Parigi: etica e IA al centro del dibattito europeo.

Parigi ha ospitato il kick-off del progetto Interreg Europe BETTI: etica, governance dell’IA e cooperazione interregionale al centro di workshop, pitch e un simposio europeo. L’Europa accende i riflettori sull’IA responsabile.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 30/06/2025

Interreg Europe MAE: quinto meeting interregionale a Craiova

A maggio 2025, il progetto MAE ha tenuto il suo 5° meeting a Craiova. L'evento ha incluso scambio di buone pratiche, workshop e visite studio all'ecosistema aerospaziale locale.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 05/06/2025

Interreg Europe BETTI - Una governance migliore per un'IA affidabile

BETTI (Interreg Europe) supporta le PA a governare l'IA Generativa nelle smart cities. L'obiettivo è un uso sicuro, equo ed efficace, basato sui principi UE per un'IA affidabile a vantaggio dei cittadini.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 31/08/2023

Interreg CE GINEVRA - Governance partecipata dell'innovazione nelle città

GINEVRA crea capacità di governance partecipata per l’introduzione di innovazioni tecnologiche e trasformativa nelle nostre città.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 10/04/2025

Nuove Idee Nuove Imprese 2025 al via!

Parte la business plan competition che offre l'opportunità per acquisire competenze imprenditoriali, perfezionare il modello di business e ricevere il supporto di esperti del settore.
Leggi tutto

Informazioni
Pubblicato il 02/04/2025

Parità di genere in impresa: l’azienda speciale CISE è ente di certificazione

CISE ha ottenuto l’accreditamento per la valutazione e la certificazione dei sistemi di gestione per la parità di genere. Un passo avanti nel percorso di cambiamento culturale per promuovere un ambiente lavorativo più inclusivo e paritario.
Leggi tutto

Iniziative
Pubblicato il 06/02/2025

Interreg MAE: potenziando l’innovazione aerospaziale in Emilia-Romagna

Dai droni ai materiali avanzati, Interreg MAE - Moving Towards AErospace accelera l’innovazione aerospaziale in Emilia-Romagna con workshop strategici. Sinergie, tecnologia e networking per costruire ecosistemi competitivi e sostenibili nel settore.
Leggi tutto

Offerta formativa

Prossima edizione: Forlì, CISE, 01/10/2025 - 04/12/2025

Principi e normativa del diritto del lavoro e adempimenti amministrativi applicabili agli audit sociali di terza parte (SA8000 e PAS 24000) edizione 2025_ modalità ibrida (ON LINE e in presenza)

Il corso è indirizzato ad auditor e a responsabili aziendali dei sistemi di gestione della responsabilità sociale che intendano approfondire la loro conoscenza dei requisiti di legge applicabili negli audit SA8000 in materia di gestione del personale

Prossima edizione: ON LINE, 25/09/2025 - 26/09/2025

Corso Internal auditor SA8000:2014 - Modalità On Line

Lo standard SA8000:2014 richiede che il sistema di responsabilità sociale applicato nell'Organizzazione sia oggetto di monitoraggio continuo, sia sulle attività svolte che sui risultati ottenuti per dimostrare l'efficacia del sistema stesso.

Prossima edizione: ON LINE, 02/10/2025 - 03/10/2025

Corso sistemisti SA8000:2014 - Modalità On Line

La progettazione e l'implementazione di un sistema di gestione della responsabilità sociale secondo lo standard SA8000®:2014 richiedono un approccio metodologico orientato al miglioramento continuo delle pratiche inerenti la gestione del lavoro.

Prossima edizione: Forlì, Aula Didattica - Camera di Commercio, 20/10/2025 - 23/10/2025

Corso Base per Auditor SA8000:2014 - Corso in presenza

Il corso è accreditato da SAI, per la qualifica degli auditor SA8000® ed è riconosciuto per l'iter di qualifica da parte di tutti gli Enti di Certificazione accreditati SAAS.

Prossima edizione: ON LINE, 06/11/2025 - 07/11/2025

Il Social Performance Team in SA8000:2014: istituirlo e formarlo per un funzionamento efficace - Modalità On Line

Uno degli elementi di maggiore novità della nuova edizione dello standard SA8000:2014 è rappresentato dall'introduzione del Social Performance Team (SPT).

MAE

Interreg Europe MAE

Aerospazio: nuova frontiera per le PMI

Leggi tutto
GINEVRA

GINEVRA

Governance partecipata dell'innovazione nelle città

Leggi tutto
Impresa Etica

Impresa Etica

Lo standard etico per le PMI

Leggi tutto